Superbonus 110%: sul sito del Governo tutte le informazioni e le ultime novità
Scopriamo la sezione del sito governo.it dedicato ai bonus per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, e tanto altro.
Casa Italia sbarca anche su Linkedin
Parte oggi il profilo Linkedin dedicato alle attività del Dipartimento e della Struttura di missione per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 2009
PNCS, nasce il logo del progetto "Portale nazionale delle classificazioni sismiche"
Il logo è una parte fondamentale della strategia di comunicazione del portale che si inquadra nell’ambito della cultura della prevenzione sismica
Nuove risorse per 2.7 miliardi per il cratere del sisma 2009
Nella legge di bilancio nuovi fondi per la ricostruzione. E' il messaggio principale dell'incontro tra il Presidente del Consiglio Conte, il Capo Dipartimento Casa Italia Fabrizio Curcio e tutte le Istituzioni più importanti della regione colpita dal sisma del 6 aprile 2009
Curcio: “Il futuro sistema delle ricostruzioni dovrà tener conto delle vocazioni dei territori”
Il Capo Dipartimento è intervenuto alla trasmissione di approfondimento FuoriTG di Rai3 per parlare di ricostruzione post terremoto
Progetto PNCS- Il Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche
CasaItalia per il Sisma Bonus
Mappa dei rischi dei comuni italiani
Prevenzione sismica
Curcio, serve un nuovo "Sistema delle Ricostruzioni"
Le Audizioni del Capo Dipartimento al Parlamento
Le Gallerie di Casa Italia
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
Approfondimenti

Messa in sicurezza antisismica di infrastrutture demaniali
Casa Italia ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di interventi di prevenzione sismica su infrastrutture di particolare “interesse strategico”, idonee a formare oggetto di apposito studio per definire gli interventi di riduzione del rischio sismico.

Aggiornamento della mappa che evidenzia i finanziamenti per le verifiche di vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento antisismico edifici scolastici
Il Dipartimento Casa Italia ha cofinanziato, insieme al MIUR, una procedura pubblica per l’individuazione degli enti locali cui dare contributi per effettuare verifiche di valutazione del rischio sismico e progettazione di interventi di adeguamento sismico nelle zone sismiche 1 e 2.

Rapporto sulla promozione della sicurezza dai rischi naturali del patrimonio abitativo
Che cos'è il Rapporto, quali sono i suoi contenuti e le sue strategie

Mappa dei rischi dei comuni italiani
La mappa dei rischi naturali dei comuni italiani nasce da una proposta della Struttura di missione Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con ISTAT, INGV, ISPRA, MIBACT, Protezione civile, Agenzia per la coesione territoriale e MATTM.

10 cantieri pilota
“Casa Italia” sta per lanciare l’iniziativa “10 Cantieri”, per sensibilizzare i territori ad intervenire sulla messa in sicurezza antisismica di edifici pubblici esistenti, in Comuni scelti su tutto il territorio nazionale.
News da CasaItalia
Comunicazione 27 novembre 2020
CURCIO, DAL CIPE GRANDE ATTENZIONE ALLE SCUOLE DELL’ABRUZZO. ORA ACCELERARE IL LAVORO
I provvedimenti si aggiungono agli oltre 2,7 miliardi di euro disponibili con la Legge di Bilancio annunciati dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a ottobre
Comunicazione 21 ottobre 2020
Il nuovo logo di Casa Italia
Nasce l'immagine coordinata di Casa Italia. A spiccare è il nuovo logo del Dipartimento di via della Ferratella. Scopri il significato che sta dietro la scelta dell'immagine che accompagnerà tutte le nostre attività future
social network 15 ottobre 2020
Partono le attività degli account social di Casa Italia
Accesi gli account Twitter, Facebook e il Canale Telegram Casa Italia Palazzo Chigi. L'obiettivo è aprire un filo diretto quotidiano con i cittadini, le istituzioni e gli attori principali dei processi di prevenzione dai rischi e di ricostruzione dei territori colpiti da calamità naturali
Eventi 30 settembre 2020
A Palazzo Chigi presentate le Linee guida di Action Aid
Il Dipartimento Casa Italia accoglie le raccomandazioni delineate con un percorso partecipato. Curcio, suggerimenti e percorso coerenti con il nostro lavoro Il Link al video dell'incontro
Comunicazione 22 settembre 2020
Curcio a REM Tech: parte il lavoro sulla “carta della ricostruzione”
Il Capo Dipartimento Casa Italia, premiato da Silvia Paparella di Rem Tech per il coordinamento delle ricostruzioni esorta: "lavoriamo insieme ai Commissari e alla politica per ricostruzioni più rapide ed efficaci"
Comunicati stampa 19 luglio 2020
Il 20 luglio a Fossa(AQ) incontro Curcio, Legnini e Uffici speciali per la ricostruzione
Un punto sulla ricostruzione dei territori colpiti dai sismi del 2009 e del 2016-2017 e uno scambio di esperienze e di strumenti tecnici, in particolare la piattaforma informatica alla base del lavoro sul cratere sismico abruzzese
Comunicato Stampa 21 maggio 2020
TERREMOTO. CURCIO: SODDISFAZIONE PER TRASFERIMENTO 91 MILIONI A RICOSTRUZIONE PRIVATA IN ABRUZZO
Il Mef ha trasferito i fondi , 78 milioni ai comuni del cratere e 13 ai comuni fuori dal cratere per 80 interventi
Comunicato Stampa 5 maggio 2020
Terremoto. Sbloccati 40 milioni di contributi a comuni del “doppio cratere” Parte il coordinamento di CasaItalia
A beneficiarne 4 mila famiglie. Curcio e Legnini: chiediamo all’esecutivo poche norme ma incisive per accelerare e semplificare la ricostruzione
Dichiarazioni del capo Dipartimento 22 aprile 2020
Per la prima volta linee guida per la ricostruzione delle scuole
Per la prima volta i Comuni avranno a disposizione delle linee guida che rappresentano uno strumento utile per accelerare e rendere efficaci le procedure con il grande obiettivo della ricostruzione degli edifici scolastici a L’Aquila e nei comuni del cratere
Interviste del Capo Dipartimento 23 aprile 2020
Intervista a Fabrizio Curcio: ricostruzione e prevenzione strutturale, ecco cosa farà Casa Italia
Una struttura della presidenza del Consiglio dedicata alle ricostruzioni post-catastrofi e alla "prevenzione strutturale". È questo il percorso evolutivo tracciato per Casa Italia
Comunicazione 4 agosto 2020
Superbonus 110%: tutte le modifiche e le novità
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Scuole 16 settembre 2020
Curcio a Sulmona. Presentato edificio scolastico Capograssi: “è un momento di grande gioia per la comunità cittadina”
Il Capo Dipartimento: il nostro è un paese che dà il meglio di sé nell'affrontare le emergenze ma ora dobbiamo lavorare per omogeneizzare e creare procedure comuni, sempre le stesse, per tutte le ricostruzioni
Dichiarazioni del capo Dipartimento 23 luglio 2020
Curcio, il tavolo delle ricostruzioni per velocizzare e migliorare post-emergenza
L’obiettivo è la nascita di un nuovo sistema delle ricostruzioni. L’attenzione del Governo e del Parlamento sono un sostegno importante
23 luglio 2020
Nasce il Tavolo di Coordinamento delle Ricostruzioni
Prima riunione, su impulso del Presidente del Consiglio Conte, di tutti i Commissari e i soggetti preposti alla gestione delle ricostruzioni.