Tag "Adeguamento sismico"
Risultati da 1 a 9 - Totale: 9 risultati.
22 maggio 2018
Mappa dei rischi dei comuni italiani
La mappa dei rischi naturali dei comuni italiani nasce da una proposta della Struttura di missione Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con ISTAT, INGV, ISPRA, MIBACT, Protezione civile, Agenzia per la coesione territoriale e MATTM.
rischi naturali 19 febbraio 2019
Mappa dei rischi dei comuni italiani
Aggiornata la mappa dei rischi dei comuni italiani. Si tratta di una piattaforma informativa, che integra le diverse mappe di rischio (sismico, idrogeologico ecc.) e fornisce, per ogni singolo comune i principali dati sui rischi naturali.
Comunicazione 12 aprile 2019
Il Dipartimento Casa Italia al Forum PA 2019
Il Dipartimento, con la presenza del Sottosegretario delegato per Casa Italia, Vito Crimi , in un convegno che si terrà il 15 Maggio, 2019 -dalle 15:30 alle 17:00 presso il centro congressi "la Nuvola" di Roma- farà conoscere agli addetti ai lavori, gli stakeholder e i cittadini lo sviluppo dell'iniziativa "I 10 Cantieri pilota".
Comunicazione 2 agosto 2019
Sisma Bonus
Pubblicate dalla Agenzia delle Entrate, le istruzioni operative che danno diritto alle detrazioni fiscali per chi effettua interventi di ristrutturazione di edifici finalizzati all'adeguamento antisismico ed efficientamento energetico
Comunicazione 30 settembre 2019
Il 20 ottobre torna la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica
Il 20 ottobre 2019, 2ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, un’iniziativa nata per favorire la cultura della prevenzione sismica e spiegare cosa significhi rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio e le agevolazioni finanziarie oggi a disposizione per migliorare la sicurezza della propria abitazione.
Comunicazione 5 novembre 2019
L'audizione del Capo Dipartimento in Parlamento
l’Ing. Fabrizio Curcio, Capo dipartimento di Casa Italia, è stato convocato dalla VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI della Camera dei Deputati nel quadro dei lavori finalizzati alla conversione del Decreto Legge relativo alle emergenze post sisma, in particolare nel centro Italia.
rischi naturali 19 novembre 2019
Il Clima è già cambiato. Emergenza città
Il capo Dipartimento di Casa Italia, Ing. Fabrizio Curcio, ha partecipato alla presentazione del rapporto 2019 dell’Osservatorio di Legambiente: è emergenza città
Comunicato Stampa 5 maggio 2020
Terremoto. Sbloccati 40 milioni di contributi a comuni del “doppio cratere” Parte il coordinamento di CasaItalia
A beneficiarne 4 mila famiglie. Curcio e Legnini: chiediamo all’esecutivo poche norme ma incisive per accelerare e semplificare la ricostruzione
Comunicazione 28 giugno 2020
Progetto PNCS. Graduatoria finale per la ricerca di 5 esperti
E' giunta al termine il percorso di selezione dei professionisti che saranno chiamati a operare per la realizzazione del Portale Nazionale delle classificazioni sismiche.