Istituita con dPCM, è un organo a competenza intersettoriale presieduto dal Commissario straordinario del Governo e composto da:
- un rappresentante, rispettivamente, del Dipartimento Casa Italia, dei Ministeri della Cultura, del Turismo, dell'Ambiente, delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione o P.A, della Provincia, dell’Autorità di bacino distrettuale territorialmente competente, dell'Ente parco o, in assenza di quest'ultimo, di altra area naturale protetta e del Comune territorialmente competenti.
Funzioni:
- esprime parere obbligatorio e vincolante sugli strumenti urbanistici attuativi adottati dai singoli Comuni;
- approva i progetti delle opere pubbliche predisposti sia dagli enti locali che dal Commissario straordinario e dalle amministrazioni centrali;
- acquisisce l'autorizzazione per gli interventi sui beni culturali, che è resa in seno alla Conferenza stessa dal rappresentante del Ministero della cultura;
- esprime parere obbligatorio e vincolante sul piano speciale delle infrastrutture ambientali.
pagina pubblicata il 24 aprile 2025