PNCS: al RemTech Expo 2025 Casa Italia ha presentato le ultime novità
Il Dipartimento Casa Italia, nell’ambito della manifestazione fieristica di Ferrara, RemTech 2025, ha organizzato oggi un evento dal titolo “PNCS e nuovi strumenti di prevenzione e monitoraggio” in cui sono state illustrate le ultime funzionalità del Portale.
In particolare, sono state presentate la nuova sezione dedicata alla figura del Collaudatore statico, l’inserimento delle asseverazioni varianti e la comunicazione del codice CUP per gli interventi Sismabonus realizzati nell’area del Cratere Sisma 2026.
E’ stata anche presentata la prima release del prototipo del modello metodologico di previsione della vulnerabilità a scala nazionale realizzata dal Centro Studi PLINIVS.
L'evento, moderato dal Cons. Luigi Ferrara, Capo Dipartimento Casa Italia, ha visto gli interventi dell’ Avv. Guido Castelli, Commissario Straordinario del Governo per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016, del Cons. Michele Maria D’Ercole, Direttore dell’Ufficio I - Ufficio per l’integrazione dei dati, il coordinamento e la gestione di progetti specifici e dell’ Ing. Sergio Leonardi, funzionario del Servizio coordinamento dati statistici del Dipartimento Casa Italia.
Sono intervenuti anche l’Ing. Alberto Romagnoli del Cni, il Dott. Massimo Crusi del Cnappc, la Dott.ssa Monica Cairoli del Conaf, il Dott. Andrea De Maio, Presidente della Fondazione Inarcassa e il Prof. Giulio Zuccaro, Professore dell’Università di Napoli.