Link e Allegati

Sicurezza, prevenzione e rinascita. Riflessioni ed esperienze territoriali. (2)

Promossa dalla Regione Marche, si svolgerà il 13 e 14 aprile prossimi, nell'ambito delle iniziative per l'Anno europeo del patrimonio culturale, la due giorni di studio e buone prassi su prevenzione e sicurezza del patrimonio culturale dopo i terremoti che hanno colpito il territorio nel 2016 e 2017.

Verranno presentate le strategie e gli interventi messi in campo sia per il recupero dei beni che per il rilancio dell’attività di valorizzazione e delle capacità attrattive del territorio.

In particolare a Macerata nel pomeriggio del 13 è prevista la partecipazione del Dipartimento Casa Italia con un intervento su "Il rapporto di Casa Italia (2017) e l'attivazione di politiche di prevenzione come leva per lo sviluppo territoriale e la coesione delle comunità".

Oltre al convegno sono previste presentazioni delle attività di restauro, laboratori creativi per inclusione sociale, valorizzazione e recupero del patrimonio materiale presso i Musei civici e presso l’Ecomuseo di case di terra di Villa Ficana (Macerata).