NOTIZIE

Tutti i contenuti della pagina NOTIZIE

Rischio idrogeologico: conclusi i pagamenti alle Regioni degli acconti per il finanziamento degli interventi

Il Dipartimento Casa Italia ha concluso i pagamenti alle Regioni degli acconti per il finanziamento degli interventi.

SCOPRI TUTTO

Un quarto delle case italiane è esposto al rischio di alluvione: i dati in un paper di Bankitalia

Un quarto delle case italiane è esposto al rischio di alluvione con una perdita annua stimata di almeno 3 miliardi di euro. Queste le principali conclusioni del paper di Bankitalia “L’impatto del rischio di alluvione sulla ricchezza immobiliare in Italia”.

SCOPRI TUTTO

Sisma 2009: online il rapporto sullo stato della ricostruzione nel comune dell’Aquila

L'Ufficio Speciale per la ricostruzione dell’Aquila ha pubblicato un rapporto sullo stato della ricostruzione post sisma 2009 nel comune dell’Aquila.

SCOPRI TUTTO

PNRR: approvate le prime graduatorie dei bandi Next Appennino che sbloccano risorse per 277 milioni

Approvate oggi le prime graduatorie dei bandi di Next Appennino, che sbloccano risorse per 277 milioni di euro per 1280 progetti nei territori colpiti dal sisma di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.

SCOPRI TUTTO

Sisma Centro Italia: presentato il rapporto della Croce Rossa “Ripresa e ricostruzione post-disastro”

Presentato il rapporto della Croce Rossa Italiana dal tema “Ripresa e ricostruzione post-disastro. Il modello normativo italiano e il sisma nel Centro Italia del 2016-2017”, in cui sono state prese in esame le caratteristiche generali dell’attuale modello di governance di ripresa e ricostruzione post-sisma.

SCOPRI TUTTO

Incontro tra il Dipartimento Casa Italia e l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

Venerdì 24 marzo 2023, una delegazione del Dipartimento Casa Italia guidata dal Capo Dipartimento, Cons. Luigi Ferrara ha visitato la sede dell’Istituto Nazionale di geofisica e di vulcanologia, INGV

SCOPRI TUTTO

PNCS: servizi non disponibili da domani fino a mercoledì 29 marzo

Servizi non disponibili o possibili rallentamenti del Portale nazionale delle classificazioni sismiche, PNCS, da domani fino a mercoledì 29 marzo 2023.

SCOPRI TUTTO

Decreto-legge ricostruzione: le principali novità per gli eventi sismici dell’Appennino Centrale e dell’isola d’Ischia

Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Sebastiano Musumeci e il Commissario Straordinario alla ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, il “Disegno di legge ricostruzione” che contiene misure urgenti per i sismi dell'Appennino Centrale e dell'isola di Ischia.

SCOPRI TUTTO

PNCS: possibili rallentamenti del portale domenica 12 marzo

Si potranno verificare rallentamenti e/ o interruzioni temporanee dei servizi sul portale nazionale delle classificazioni sismiche, Pncs nella giornata di domenica 12 marzo.

SCOPRI TUTTO