NOTIZIE

Tutti i contenuti della pagina NOTIZIE

Sisma Bonus

Pubblicate dalla Agenzia delle Entrate, le istruzioni operative che danno diritto alle detrazioni fiscali per chi effettua interventi di ristrutturazione di edifici finalizzati all'adeguamento antisismico ed efficientamento energetico

SCOPRI TUTTO

CASA ITALIA PREMIATA A FORUM PA

I “Cantieri di Casa Italia” vincitori del “Premio PA sostenibile -100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”

SCOPRI TUTTO

Il Dipartimento Casa Italia al Forum PA 2019

Il Dipartimento, con la presenza del Sottosegretario delegato per Casa Italia, Vito Crimi , in un convegno che si terrà il 15 Maggio, 2019 -dalle 15:30 alle 17:00 presso il centro congressi "la Nuvola" di Roma- farà conoscere agli addetti ai lavori, gli stakeholder e i cittadini lo sviluppo dell'iniziativa "I 10 Cantieri pilota".

SCOPRI TUTTO

“Fragile Italia” all’Accademia dei Lincei

E’ stato pubblicato il video della conferenza istituzionale tenuta all’Accademia dei Lincei dal prof. Carlo Doglioni, socio dell’Accademia e presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

SCOPRI TUTTO

Sisma bonus, online la nuova guida

È online, sul sito delle Entrate, la guida dell’Agenzia - pdf sulle detrazioni per gli interventi antisismici (“sisma bonus”).

SCOPRI TUTTO

Mappa dei rischi dei comuni italiani

Aggiornata la mappa dei rischi dei comuni italiani. Si tratta di una piattaforma informativa, che integra le diverse mappe di rischio (sismico, idrogeologico ecc.) e fornisce, per ogni singolo comune i principali dati sui rischi naturali.

SCOPRI TUTTO

Condomini +4.0: l’app di ENEA per i rilievi energetici e strutturali

Condomini +4.0 è una app per smartphone e tablet che consente di indagare sulla vulnerabilità energetica e strutturale dei condomini

SCOPRI TUTTO

Il Dipartimento Casa Italia presenta la “Mappa dei rischi dei comuni italiani” come strumento informativo e di prevenzione

Lunedì 18 febbraio dalle 9.00 alle 12.30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento Casa Italia promuove la presentazione della “Mappa dei rischi dei comuni italiani”

SCOPRI TUTTO

Il 20 gennaio Giornata nazionale dei terremoti per diffondere la consapevolezza del rischio e la cultura della prevenzione

Domenica 20 gennaio 2019 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) -facendo seguito all’istituzione da parte della Regione Lazio-della “Giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica”-, ha aperto al pubblico le porte della sua sede romana

SCOPRI TUTTO